PARC DE LA VILLETTE

Parigi, 1982

 

Consultazione internazionale di architettura

per la sistemazione dell'area "Porte de La Villette" a Parigi

36 progetti e realizzazioni di Luigi Pellegrin architetto - Vol. II, Visione 2

 

 

 

 

 

 

Progettisti:  Luigi Pellegrin, Giorgio Dimitriu, David Guidoni, Biagio Guerra, Silvio Petraccone.

 

 

 

 

 

 

Tesi di Laurea in Architettura del Dott. Arch. Ahmed Elgazzar:

Ricostruzione digitale del progetto di Luigi Pellegrin: Concorso "Parc de la Villette", Parigi, 1982

 

Un mirabile impeccabile lavoro, il quale vale più di 1000 parole! 

Con i nostri sentiti complimenti all'architetto Ahmed Elgazzar:

 

 

 

 

 

Arch. Ahmed Elgazzar:

Sullivan e Pellegrin: 

un dialogo attraverso spazio e tempo.

Mostra di Storia dell'architettura dell'Associazione

Italiana di Architettura e Critica:

 

a) Gli utenti che hanno determinato il programma progettuale

 

1.  Creare una concentrazione in un luogo con qualità di propulsione per recuperare una qualità urbana.

[N.d.R.: cosa significano queste parole? Pellegrin intendeva così cogliere l'occasione per concentrare un determinato numero di attività umane in questo luogo deputato ad essere luogo produttivo e propulsivo nel contesto metropolitano, vale a dire l'opposto di un luogo praticamente inerte, come invece è quello che è stato poi successivamente realizzato, ossia nulla di più che i soliti giardini pubblici con degli elementi architettonici "di color rosso" di una inutilità pressochè assoluta, semplici "divertissements" architettonci, carini, ma quanto mai stolidi.]

2.  Definire un sistema di segni a doppia scala che non sia soltanto un rifacimento visuale, né soltanto un luogo con valore funzionale.

[N.d.R.: architettura come "forma-funzione": non solo segno, immagine, ma anche funzione, e viceversa, non solo funzione, ma anche segno. Non ho idea di che cosa intendesse Pellegrin in questo contesto per "doppia scala": forse si riferiva sia alla scala locale, che a quella del contesto metropolitano.  In quest'ultimo caso il segno non potrebbe essere altro che quello del vettore, della linea della metropolitana leggera aerea che si innerva nella città, da un lato, mentre dall'altro è il segno che forma il duplice spazio progettato dal gruppo Pellegrin in questo luogo.].

 

 

 

BIBLIOGRAFIA:

 

- "Il Parco e la città", a cura di M.F. Roggero, "La Villette", Parigi.

 

 

All rights reserved © Eredi Luigi Pellegrin e Altri Progettisti ove è il caso.

 

 

 

pagina in costruzione

under construction page

T  H  E     M  A  R  I  N  D  U  C  T

THE MARINE WATER AQUEDUCT

 

D  E  E  P     B  L  U  E

SEAWATER  FOR  OVER  200,000 POOLS OF

L  O  S     A  N  G  E  L  E  S

 

 

 

 

 

 

 

D    U    N    E    S

THE MARINDUCT OASIS SYSTEM

 

T H E   P E N S I L E   P O O L S

BY BRIDGE-POOLS

WATERFUN & SPORTING BATHS

 

THE ROLLER COASTER OF STAIRS

A  LABYRINTH OF STAIRS

FOR SEAWATER FUN PARKS

 

 

 

F O R   H U M A N   B E I N G S

N O T   F O R   M A C H I N E S

 

 

 

S T A I R S   I N   T H E   W A T E R

A SEAWATER SPORTING & FUN PARK

 

T H E   N A U T I L U S

A VILLAGE IN THE DESERT

 

T H E   B L U E   S H E L L

A HOME WITH A THERMAL 

SHIELD OF SAND

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

T H E   Z E B R A S

CHAIRS & TABLES BY POLYCARBONATE

ALUMINIUM TUBES

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ACKNOWLEDGMENTS

Even the longest journey begins with a first step! Systemic Habitats is on line since the 18th of May 2012. This website was created to publish online my ebook "Towards another habitat" on the contemporary architecture and urbanism. Later many other contents were added. For their direct or indirect contribution to its realisation strarting from 2012, we would like to thank: Roberto Vacca, Marco Pizzuti, Fiorenzo and Raffaella Zampieri, Antonella Todeschini, All the Amici di Marco Todeschini, Ecaterina Bagrin, Stefania Ciocchetti, Marcello Leonardi, Joseph Davidovits, Frédéric Davidovits, Rossella Sinisi, Pasquale Cascella, Carlo Cesana, Filippo Schiavetti Arcangeli, Laura Pane, Antonio Montemiglio, Patrizia Piras, Bruno Nicola Rapisarda, Ruberto Ruberti, Marco Cicconcelli, Ezio Prato, Sveva Labriola, Rosario Francalanza, Giacinto Sabellotti, All the Amici di Gigi, Ruth and Ricky Meghiddo, Natalie Edwards, Rafael Schmitd, Nicola Romano, Sergio Bianchi, Cesare Rocchi, Henri Bertand, Philippe Salgarolo, Paolo Piva detto il Pivapao, Norbert Trenkle, Gaetano Giuseppe Magro, Carlo Blangiforti, Mario Ludovico, Riccardo Viola, Giulio Peruzzi, Ahmed Elgazzar, and last but not least Warren Teitz.  M.L.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

         

 

 L ' I N G E G N E R

M A R C O   T O D E S C H I N I

c .   1 9 5 6 .

 

 

 

 Links to external cultural websites :

C I T Y   O F   K N O W L E D G E

 v i s i o n s   o f   l i f e

 

T H E  L A R G E   B A T H S

 a   s i g n   o f   l i f e   o n   t h e   e a r t h

 

f o r   h u m a n   b e i n g s

 

 

 

 

 

R    O    M    A

 

R  O  M  A     A  L  L  '  A  L  B  A

T H E   B E S T   P L A C E   A M O N G   A L L

T H E   I N F I N I T E   B I G   H O L E S   O F

T H E   U N I V E R S E

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  Number  of  visits  from  2012:

              Thanks for your visit !

                       

     M.L.