Pippi
Långstrump
( Pippi Calzelunghe )
La protagonista "Pippi Calzelunghe" della serie tv svedese
del 1969 ca., interpretata da Inger Nilsson.
Fonte: Wikipedia: Pippi Calzelunghe , serie tv tratta dal
romanzo per ragazzi "Pippi Calzelunghe"della scrittrice svedese
Astrid Lindgren (1907-2002), del 1945.
Al pari di altri famosissimi personaggi di storie e libri per bambini e ragazzi tradotti in tutte le lingue, come ad esempio "Pinocchio" del Collodi o "Sandokan" di Salgari, "Pippi Calzelunghe" è nota in tutto il mondo con le versioni diffuse in altre lingue: in albanese: Pipi Çorapegjata, in arabo: جنان ذات الجورب الطويل (Jnạn ḏạt ạljwrb ạlṭwyl), in basco: Pippi Kaltzaluze, in bulgaro: Пипи Дългото Чорапче (Pipi Dălgoto Čorapče), in ceco: Pipi Dlouhá Punčocha, in cinese: 長襪子皮皮, 长袜子皮皮 (Zhǎngwàzi Pípí), in coreano: 말괄량이 삐삐 (Malkwallyangi Ppippi), in croato: Pipi Duga Čarapa, in curdo: Pippi-Ya Goredirey, in danese: Pippi Langstrømpe, in ebraico: בילבי בת - גרב (Bylby Bat Gerev), in esperanto: Pipi Ŝtrumpolonga, in estone: Pipi Pikksukk, in finlandese: Peppi Pitkätossu, in francese: Fifi Brindacier, in galiziano: Pippi Mediaslongas, in giapponese: 長靴下のピッピ, 長くつ下のピッピ (Nagakutsushita no Pippi), in greco: Πίπη η Φακιδομύτη (Pípi̱ i̱ Fakidomýti̱), in indonesiano: Pippi Si Kaus Kaki Panjang, in inglese: Pippi Longstocking, in islandese: Lína Langsokkur, in italiano: Pippi Calzelunghe, in lettone: Pepija Garzeķe, in lituano: Pepė Ilgakojinė, in macedone: Пипи долгиот цорап (Pipi dolgiot corap), in norvegese: Pippi Langstrømpe, in olandese: Pipi Langkous, in persiano: پیپی جوراببلنده (Pypy Gwrāb-balandah), in polacco: Pippi Pończoszanka (o talvolta Fizia Pończoszanka), in portoghese: Píppi Meialonga o Bibi Meialonga (Brasile); Pipi das Meias Altas (Portogallo), in rumeno: Fifi Șosețica, in russo: Пеппи Длинныйчулок (Peppi Dlinnyjčulok), in serbo: Pipi Dugacka Carapa, in slovacco: Pipi Dlhá Pančucha, in sloveno: Pika Nogavička, in spagnolo: Pippi Calzaslargas (Spagna); Pipi Calzaslargas, Pipa Mediaslargas, Pippi Mediaslargas, Pepita , Vin Sediaslargas (America Latina), in svedese: Pippi Långstrump, in tedesco: Pippi Langstrumpf, in thai: ปิ๊ปปี้ ถุงเท้ายาว (Pippi Thung-taow Yaow), in turco: Pippi Uzun çorap, in ungherese: Harisnyás Pippi, in vietnamita: Pippi tất dài (da Wikipedia, voce "Pippi Calzelunghe").
Pippi Långstrump: "Pippi går ombord"
(in svedese)
La sigla di Pippi Calzelunghe
(in italiano)
Pippi Calzelunghe: "In giro a far compere"
(in italiano)
Pippi Calzelunghe: "L'automobile volante"
(in italiano)
Pippi Langkous: 'Pippi vindt een nieuw woord uit'
(in olandese)
Пеппи Длинныйчулок: "Пеппи поселяется на вилле "Курица""
(in russo)
Pippi Langstrumpf: "Pippi lernt Plutikimikation"
(in tedesco)
Pippi Longstocking: "Coffee Party"
(in inglese)
Pippi Longstocking rides a bike without wheels
(breve estratto, in inglese)
LIBRO
Astrid Lindgren: "Pippi Calzelunghe", prima edizione italiana del 1958; Nuova Edizione: con illustrazioni di Ingrid Vang Nyman, Adriano Salani Editore, Milano, 2017.
"Un tempo avevo paura di rimanere in casa da sola, ma ora non più, perché Pippi è con me" ha scritto ad Astrid Lindgren una bambina giapponese. "Pippi Calzelunghe" è un libro conosciuto in tutto il mondo e tradotto in 54 lingue, di cui l'ultima dell'elenco è lo zulù. Anche voi troverete in Pippi una compagna forte, allegra, furba e ricchissima; vive sola a Villa Villacolle e non ha paura di niente: sta benissimo anche senza genitori, perché così nessuno le dice quando è ora di andare a letto o le insegna le buone maniere, che non servono a nulla se non si è veramente generosi. E Pippi, appunto, lo è. Leggete le sue avventure e vi sentirete, come lei, tanto forti da sollevare un cavallo. Età di lettura: da 7 anni.